E’ ormai quotidiana per tutte le realtà l’esigenza di tradurre e localizzare contenuti di qualsiasi natura e per qualsiasi canale di distribuzione e fruizione.
Come sono cambiate e quali sono diventate le competenze e abilità da mettere in campo, rispetto al passato, e quali nuove sinergie si sono create e si devono, però, sempre più e sempre meglio, sviluppare tra tutti gli operatori e utilizzatori di comunicazione multilingua?
Dalla traduzione e localizzazione di testi per vari ambiti e settori, alla localizzazione di siti web, ai sistemi gestionali, ai portali di e-commerce e alle più complesse e articolate soluzioni IoT, AI e affini non sempre è chiaro come stabilire un processo ideale per ottenere risultati concreti, benefici misurabili e soprattutto la soddisfazione di utenti sempre più esigenti.
Attraverso l’analisi di alcuni case study e la presentazioni di soluzioni e software di aziende, nazionali e internazionali, questo Modulo mostra quali sono gli approcci possibili alla migliore traduzione e localizzazione oggi.