Gli studi sull’accessibilità e sull’usabilità sono piuttosto recenti, quelli sull’accessibilità e usabilità in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica e Intelligent Information ancora di più.
Alcuni in passato e qualcuno ancora oggi, le confondono a causa di quello che può apparentemente essere l’obiettivo finale comune.
Altri, con non poco sforzo, le associano esclusivamente e purtroppo, alla sola comunicazione via web e in particolare a quella dei siti.
Questo modulo analizza i concetti di Accessibilità e Usabilità in generale e, nello specifico, nell’ambito della Comunicazione e Documentazione Tecnica e dell’Intelligent Information.
Attraverso la presentazione di casi concreti e di criticità riscontrate in tanti contenuti, di vario tipo, questo modulo evidenzia conoscenze e competenze da mettere in atto per garantire a clienti, mercato e utenti in generale, contenuti usabili e accessibili.
Costante il richiamo a normative e linee guida di riferimento che, anche se a volte a livello generale, supportano e consigliano su come procedere.