logoCOM&TEC-VERDE-2righe-MINI

Corso di Qualificazione
per Comunicatore Tecnico

Cerca tema

L’unico Corso in Italia di Formazione Professionale Continua in Comunicazione Tecnica

Nel 2023 la quarta edizione del CQCT

Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico della COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica,

qualificato CEPAS/Bureau Veritas e certificato secondo la Norma UNI 11483:2021.

Formazione Professionale Specifica Continua e Certificata

LIVELLI distinti Junior, Expert e Senior

MODULI specifici per Macroaree

SESSIONI dedicate a vari Focus

ESERCITAZIONI pratiche di Sviluppo

FORMATORI selezionati per Ambito

CERTIFICAZIONE di Competenze e Abilità

INSERIMENTO nel Registro dei Comunicatori Tecnici

DURATA 2023

Scopo del corso

Offrire un percorso formativo specifico, qualificato e certificato su Comunicazione Tecnica e Intelligent Information

Destinatari del corso

Professionisti ed esperti in ambito Comunicazione, Documentazione Tecnica e Intelligent Information, e professionisti, ecc...

Perchè partecipare?

Per accedere a un percorso di formazione professionale, continua, specifica, strutturata, qualificata e certificata

Perchè promuoverlo?

Perché è fondamentale sviluppare e diffondere la cultura della Comunicazione Tecnica e promuoverla in Italia

All’interno di un ampio progetto di Qualificazione di Competenze e Abilità Specifiche, altamente richieste dal mercato oggi, è stato istituito, su input della COM&TEC, il Registro CEPAS dei Comunicatori Tecnici Qualificati.

Al termine della prima e seconda edizione del CQCT abbiamo selezionato i primi partecipanti oggi inseriti nel Primo Registro dei Comunicatori Tecnici. 

Il Registro dei Comunicatori Tecnici Qualificati segue l’azione fondamentale e necessaria di qualificazione CEPAS della formazione, altamente specialistica, ideata dalla COM&TEC e organizzata da COMTECNICA S.r.l., con lo scopo di promuovere la cultura della Comunicazione Tecnica Professionale in Italia, iniziata con la prima edizione e che prosegue con il CQCT IV ed.

Il corso

Il Corso COM&TEC di Qualificazione per Comunicatore Tecnico, organizzato da COMtecnica srl, costituisce la prima vera Formazione Professionale e Specialistica in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica e Intelligent Information mai realizzata in Italia.

La COM&TEC con il CQCT risponde alla richiesta degli Associati e di chi manifesta l’esigenza di una formazione professionale, continua, strutturata e specialistica. Il CQCT soddisfa il bisogno concreto di professionisti, aziende e organizzazioni in generale in materia di Comunicazione Tecnica e Informazione Intelligente ed implementa competenze e abilità specifiche in ambito Innovazione e Tecnologia.

Cosa otterrai partecipando al corso?

  • Nuove conoscenze grazie a formatori e consulenti, italiani e stranieri
  • Maggiori competenze e ultime tendenze nei vari ambiti del settore
  • Implementazione di abilità richieste dal mercato e riservate ai partecipanti
  • Possibilità di mettere in pratica quanto appreso nelle varie sessioni attraverso esercitazioni, analisi di casi pratici, utilizzo di tool e tanto altro
  • Certificazione delle Competenze e Abilità sviluppate
  • Inserimento nel Registro CEPAS per chi partecipa all’intero CQCT
  • Nuove opportunità e contatti con consulenti, esperti, formatori e tra i partecipanti.

Il CQCT e la Qualificazione CEPAS

Il CQCT a livello di Percorso di Qualificazione Professionale si conforma alle procedure CEPAS per la gestione del processo di qualificazione e di riconoscimento della formazione.

Le procedure di qualificazione prevedono requisiti organizzativi dell’ente erogante, durata, obiettivi, requisiti di accesso, condizioni, struttura, argomenti, documentazione, valutazione ecc.

Il CQCT e la Certificazione secondo la UNI 11483:2021

La pubblicazione della Norma UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale e Tecnico costituisce un importante passo per la Formazione Certificata in Italia, ora possibile.

La formazione in conformità alla Norma migliora lo Sviluppo Professionale certificando le competenze e abilità di chi partecipa come prova ufficiale dell’esperienza professionale raggiunta.

I nostri formatori

I formatori e consulenti selezionati sono affermati professionisti nei loro rispettivi campi e collaborano con la COM&TEC per la realizzazione di corsi, conferenze ed eventi.

Anche per questa edizione 2023, esperti internazionali e rappresentanti di aziende, mondo accademico e associazioni.

Il CQCT 2023 si svolge in modalità online su piattaforma Zoom.
Alcune sessioni potrebbero svolgersi in modalità mista, online e in presenza in una sede da destinarsi.

Resta aggiornato con tutte le nostre comunicazioni.

Scarica la Brochure del CQCT

Il CQCT 2023

Il CQCT è suddiviso in Moduli, corrispondenti alle principali Macroaree del Processo Comunicazione Tecnica, a loro volta suddivisi in Sessioni che comprendono esercitazioni e interazione tra formatori e partecipanti.

In conformità alla Norma UNI 11483:2021, che identifica e individua il profilo professionale del Comunicatore Tecnico, la proposta COM&TEC per il CQCT 2023 prevede i 3 livelli, JUNIOR, EXPERT e SENIOR.

Al CQCT accedono professionisti in ambito Comunicazione, Documentazione Tecnica e Intelligent Information e tutti gli interessati a svolgere attività lavorativa professionale in questi ambiti.

Al termine del CQCT i partecipanti possono sottoporsi a un test di valutazione per la Certificazione sul livello di apprendimento raggiunto.

Scopri i 3 Livelli e i Requisiti per accedere all’esame di Certificazione

FAQ sul CQCT

Sostenitori e Formatori del CQCT 2022

Rimani aggiornato su tutte le novità

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Per qualsiasi informazione

Contattaci