Edizione 2022

Descrizione e struttura del CQCT 2022

Il CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico è una Formazione Professionale Specifica, Continua, Qualificata da CEPAS/Buraeu Veritas e Certificata secondo la UNI 11483:2021, la prima e unica in Italia.

Il CQCT è suddiviso in moduli, a loro volta suddivisi in più sessioni che comprendono dibattito e interazione tra formatori e partecipanti.

Il CQCT prevede, per ogni modulo e all’interno di ciascuna sessione, una parte teorica e una parte pratica con esercitazioni e presentazioni di casi studio e casi di successo.

 

Elenco dei Moduli del CQCT 2022

Nella tabella qui di seguito l’elenco dei moduli che costituiscono il Livello Junior e il Livello Expert del CQCT di questa edizione 2022.

Moduli Junior
1. Comunicazione Tecnica: Sviluppo, Evoluzione e Valorizzazione
2. Normative e Standard
3. Terminologia
4. Redazione Tecnica
5. Responsabilità e Aspetti Legali nella Comunicazione Tecnica
6. Linguaggi Controllati, Semplificati: ITS
7. Strutturazione dell’informazione e CCMS
8. Accessibilità e Usabilità – User Experience nella Comunicazione Tecnica
9. Comunicazione Visuale e AR/VR/MR
10. Comunicazione Multilingua
Moduli Expert
1. Comunicazione Tecnica e Process Management
2. Normative e Standard
3. Sicurezza Prodotto e Informazione Sicura
4. Redazione Tecnica
5. Terminologia
6. Comunicazione Multilingua
7. Linguaggi Controllati e Semplificati, ITS, Corrige!CT e STE
8. Accessibilità, Usabilità e UX nella Comunicazione Tecnica
9. Soluzioni di Intelligenza Artificiale per la Comunicazione Tecnica
10. AR, VR e MR nella Comunicazione Tecnica
11. Software Documentation

Modalità della formazione CQCT e sedi

Il CQCT oggetto della presente offerta si svolge in modalità mista: online e in presenza.

Nello specifico, alcune sessioni si svolgono in presenza, per favorire le esercitazioni di carattere più pratico e per svolgere attività di verifica dell’apprendimento raggiunto, e online solo per chi non può essere presente nella sede prescelta. La formazione online si svolge su piattaforma Zoom. La formazione frontale, si svolgerà in sede esterna nella città di Bologna.

Durata e date di inizio e conclusione

La durata complessiva del CQCT Livello Junior è di circa 84 ore complessive, del Livello Expert è di circa 91 ore complessive.

Ciascuna sessione all’interno di ciascun modulo ha la durata di 2.5 ore circa.

La frequenza delle sessioni è il lunedì e il mercoledì per il Livello Junior, il martedì, il giovedì, eccezionalmente il venerdì per il Livello Expert.

Le sessioni di formazione si svolgono nella fascia pomeridiana dalle 16:00 alle 18:30 e le esercitazioni dalle 16:00 alle 18:00, sono previste variazioni di orario.

La data di inizio prevista del CQCT Livello Junior è il 24 gennaio 2022 e la data di conclusione il 1 giugno 2022. La data di inizio prevista del CQCT Livello Expert è il 25 gennaio 2022 e la data di conclusione il 19 maggio 2022.

Il programma può essere soggetto a piccole variazioni.

Simulazione di processi

Durante le ore di formazione sono previste simulazioni con esercitazioni spot, di durata variabile e comunque conformi all’andamento di ciascuna sessione proposta.

Interpretazione Simultanea

Alcune sessioni di questa edizione saranno in lingua Inglese.

Il servizio di interpretazione simultanea sarà disponibile in base alle esigenze dei partecipanti ed è soggetto ad un costo aggiuntivo.

Iscrizione al Registro dei Comunicatori Tecnici CEPAS

Nella quota di partecipazione all’intero CQCT – (Livello Junior 10 Moduli completi, Livello Expert 11 Moduli completi) è inclusa la quota di iscrizione nel Registro dei Comunicatori Tecnici CEPAS per la durata di 1 (un) anno.

Allo scadere dell’anno l’iscritto nel Registro dei Comunicatori Tecnici CEPAS potrà decidere liberamente di rinnovare l’iscrizione a proprie spese o di rinunciare all’iscrizione senza alcun vincolo o obbligo

Iscrizione al CQCT o ai singoli moduli

L’iscrizione all’intero CQCT Livello Junior/Expert o ai singoli moduli si intende completata e risulta valida al versamento della quota di partecipazione come indicato.

L’iscritto all’intero corso o ai singoli moduli riceverà una risposta automatica all’avvenuta e regolare iscrizione e una comunicazione da parte dell’Organizzazione con tutti i dettagli per accedere alla formazione online o in presenza.

Quote di Partecipazione

Per i Soci COM&TEC sono previste quote di partecipazione agevolate. Per poter usufruire delle quote agevolate, i soci devono risultare in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso.

Per richieste particolari (Quote multiple più dipendenti o partecipazioni speciali) contattare coordinamento@comtec-italia.org.

CQCT Finanziabile

Il CQCT fa parte della formazione finanziabile con fondi interprofessionali e strumenti agevolativi simili.

Per informazioni e supporto contattare coordinamento@comtec-italia.org.