Livello Expert

Descrizione e struttura del CQCT Livello Expert

Il CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico è la formazione professionale, specifica, continua, qualificata CEPAS/Bureau Veritas e oggi certificata secondo la Norma UNI 11483:2021, unica in Italia.

Il CQCT Livello Expert offre la possibilità di approfondire le macroaree del processo della Comunicazione, Documentazione Tecnica e Intelligent Information e di certificare le competenze e abilità acquisite attraverso un esame finale in conformità alla Norma UNI 11483:2021.

Il CQCT Livello Expert è suddiviso in moduli, a loro volta suddivisi in sessioni della durata di 2 ore compresi dibattito e interazione tra formatori e partecipanti.

Il CQCT prevede, a seconda delle tematiche trattate nei diversi moduli, sessioni formative per l’apprendimento e l’aggiornamento delle varie conoscenze e abilità richieste oggi a chi svolge l’attività di Comunicatore Tecnico e esercitazioni specifiche con simulazioni di processi e progetti.

Destinatari

Il CQCT Livello Expert rappresenta la formazione avanzata per Comunicatori Tecnici che hanno già esperienza e hanno già partecipato a una formazione specifica di settore ma che vogliono continuare a formarsi e aggiornarsi.

Al CQCT Livello Expert può partecipare chi già svolge attività professionale in ambito Comunicazione, Documentazione Tecnica e Intelligent Information e vuole proseguire il proprio percorso formativo e di aggiornamento professionale con questa proposta specifica di formazione strutturata, continua, qualificata e certificata, in conformità al livello di inquadramento Expert previsto dalla Norma UNI 11483:2021.

Valutazione per la Certificazione

Al termine del CQCT i partecipanti possono scegliere di sottoporsi a un esame sul livello di apprendimento raggiunto per la certificazione delle competenze e abilità sviluppate e implementate.

I requisiti per accedere all’esame per la Certificazione delle competenze e abilità raggiunte sono i seguenti:

1. Per l’apprendimento formale, requisito minimo, Diploma professionale di tecnico, Diploma liceale, Diploma di istruzione tecnica, Diploma di istruzione professionale, Certificato di specializzazione tecnica superiore (EQF 4)

2. Per l’apprendimento non formale

    • In presenza di un titolo di studio EQF 5 o superiore: almeno uno o più corsi formativi per un totale di 40 ore su tematiche afferenti alla professione svolta negli ultimi 2 anni
    • In presenza di un titolo di studio EQF 4: Almeno uno o più corsi formativi per un totale di 50 ore su tematiche afferenti alla professione svolta negli ultimi 2 anni

NOTA 1: ai sensi della Norma UNI 11483:2021, con corso formativo si intende corso, convegno, conferenza, seminario che riconosce crediti formativi.
NOTA 2: ai sensi della Norma UNI 11483:2021 si applica il parametro: 1 ora = 1 credito.

3. Per l’apprendimento informale

    • Almeno 5 anni di esperienza nell’ambito di riferimento di cui al punto 4.2 della Norma UNI 11483:2021.
    • In presenza di titolo di studio (apprendimento formale) corrispondente al livello EQF 6 o superiore: 3 anni di esperienza nell’ambito di riferimento di cui al punto 4.2 della Norma UNI 11483:2021.

A breve disponibile la programmazione del CQCT Livello Expert - Edizione 2023